28 Maggio - SEMINARIO - MOG-SSL e sua ASSEVERAZIONE, tutela giuridica delle imprese

Quali sono gli obiettivi del seminario?

Il seminario MOG-SSL e sua ASSEVERAZIONE, tutela giuridica delle imprese, che si terrà mercoledì 28 maggio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l'Aula Magna del nostro ente a Via Monte Cervino 8 - 00071 Pomezia (RM), vuole istruire e guidare le imprese edili sull'adozione e l'asseverazione di un MOG sulla sicurezza e la salute sul lavoro.

Sarà inoltre illustrato il ruolo dell’Organismo Paritetico e le sue modalità di assistenza e collaborazione che possono aiutare le imprese nel raggiungere l’obiettivo di un MOG asseverato.

È prevista l'assegnazione di 3 CFU per gli ingegneri.

Programma

  • I riferimenti normativi (D. Lgs. 231/01 e D. Lgs 81/08)
  • Struttura e finalità di un MOG
  • Illustrazione dei principali MOG
  • Assistenza, collaborazione e processo di asseverazione da parte dell’Organismo Paritetico

I relatori del seminario saranno l’Ing. Giuseppe D’Agostino e l’Arch. Ferdinando Izzo.

CLICCA QUI PER REGISTRARTI E PARTECIPARE AL SEMINARIO

CLICCA QUI PER RICHIEDERE IL SERVIZIO DI ASSEVERAZIONE MOG PER LA TUA IMPRESA

Molti datori di lavoro sottovalutano i rischi a cui sono esposti quotidianamente i lavoratori della propria impresa, illudendosi che, anche se privi della necessaria organizzazione e non adottando tutte le necessarie misure preventive e protettive, sia remota la possibilità che avvengano infortuni sul lavoro.

Ma questa convinzione è errata perché le statistiche dimostrano che la principale causa degli infortuni risiede proprio nelle carenze organizzative e le conseguenze non ricadono solo sui lavoratori ma anche sui loro datori di lavoro, i quali saranno imputati di gravi reati che possono in certi casi ricadere sulle spalle dell’impresa con conseguenze disastrose.

Come ci si può proteggere?

È semplice, adottando un MOG ovvero Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001, che individua un insieme di protocolli che definiscono e regolano l’azienda e i suoi processi sensibili al fine di ridurre il rischio che soggetti apicali e sottoposti possano commettere determinati reati.

Realizzare e attuare efficacemente questo Modello solleva quindi l'azienda da qualsiasi responsabilità amministrativa che dipenda da un reato commesso dalle persone che ne fanno parte.

Quali sono i principali reati che comportano responsabilità per le imprese?

Ad oggi i principali reati che comportano responsabilità per le imprese sono i reati di corruzione/concussione, quelli in materia di sicurezza sul lavoro (ovvero omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime commessi con violazione delle norme della salute sul lavoro) e i reati ambientali, oltre che tanti altri reati minori.

Nel caso in cui si venga accusati di uno dei reati sopra citati e non si disponga di un MOG, le conseguenze sono drastiche e spesso irreversibili: le imprese coinvolte possono infatti incorrere in sanzioni fino a 1.5 milioni di euro. Oltre alla multa in denaro, possono poi essere applicate misure cautelari giudiziarie di vario tipo:

  • Il divieto di continuare l’attività e la confisca del profitto;
  • La sospensione o revoca di licenze, autorizzazioni o concessioni;
  • L’esclusione da finanziamenti, agevolazioni e contributi, nonché la revoca di quelli eventualmente già concessi;
  • L’interdizione a contrattare con la pubblica amministrazione.

Tutte queste spiacevoli conseguenze, che potrebbero determinare la fine della propria realtà imprenditoriale, possono essere facilmente evitate adottando un MOG secondo l’art. 30 del D. Lgs. 81/08.

Inoltre, il comma 3-bis dell’art.51 del D. Lgs 81/08 affida agli Organismi Paritetici il compito di ASSEVERARE l'adozione e l’efficace attuazione del MOG, di tale asseverazione gli organi di vigilanza possono tener conto ai fini della programmazione delle proprie attività.

Quali sono i vantaggi dell'adozione e asseverazione di un MOG?

  • Nuove occasioni di business (sempre più enti pubblici e aziende pretendono che i propri fornitori siano dotati di MOG);
  • Maggior controllo sui processi interni legati a rischi e reati;
  • Incremento punti nella patente a crediti;
  • Premi nella determinazione degli oneri assicurativi dell’INAIL;
  • Non essere tra le priorità in merito alla programmazione della vigilanza da parte degli Organi Ispettivi.

 

CLICCA QUI PER REGISTRARTI E PARTECIPARE AL SEMINARIO

CLICCA QUI PER RICHIEDERE IL SERVIZIO DI ASSEVERAZIONE MOG PER LA TUA IMPRESA

28 Maggio - SEMINARIO - MOG-SSL e sua ASSEVERAZIONE, tutela giuridica delle imprese
7 maggio 2025