16 ore Pre-assuntive


 
 
Le "16 ore" di formazione preassuntiva, sono un'importante innovazione contrattuale introdotta nei Contratti Collettivi di Lavoro: Edili Industria, Edili Artigiani, Edili PMI, Edili Cooperative, sottoscritti nel periodo giugno-luglio 2008. L'innovazione contrattuale prevede che, con decorrenza dal 1° gennaio 2009, ciascun lavoratore al primo ingresso nel settore riceva, prima dell'assunzione in impresa, una formazione professionale e sulla sicurezza di 16 ore presso la locale Scuola Edile. L'impresa sarà tenuta ad effettuare la comunicazione preassuntiva alla locale Cassa Edile con tre giorni di anticipo.

 

La formazione d'ingresso (16 ore in due giornate a tempo pieno) è da effettuarsi prima dell'inizio del rapporto di lavoro e pertanto non grava né economicamente, né organizzativamente sull'impresa.
Durante le 16 ore viene impartito l'ABC del mestiere al lavoratore di primo ingresso nel settore edile. L'obiettivo è quello di trasmettere un "minimo etico" di formazione al "sapersi muovere in cantiere in modo razionale, produttivo e sicuro" prima del primo minuto di lavoro.
Attraverso questo sistema, l'impresa è in grado di dimostrare in modo inequivocabile che ha assolto all'obbligo della formazione d'ingresso prevista di legge e alla norma contrattuale.
Per eventuale assistenza:

www.16oremics.it 

Per l'iscrizione le imprese interessate devono tener presente quanto esposto negli allegati e utilizzare il modello B, sempre in allegato, seguendo le indicazioni in esso espresse.
Per ulteriori informazioni contattare il CEFMECTP ai seguenti recapiti:
NUMERO VERDE 800-881330
Tel. 06.91962228-06.91952284
Fax 06.4064833
E-mail: 16ore@cefmectp.it
Richiedi questo servizio