Valutazione rischio vibrazioni

Le visite tecniche in cantiere sono sopralluoghi mirati a verificare il rispetto delle misure di sicurezza e la loro efficacia in rapporto ai rischi lavorativi specifici per ogni determinata area. L'intento è quello di offrire una consulenza continuativa e gratuita per la sicurezza e l'igiene sul lavoro.
Il CEFMECTP METTE A DIPOSIZIONE I PROPRI ESPERTI, ALTAMENTE QUALIFICATI, I QUALI SI RECHERNNO NEL CANTIERE OVE RICHIESTO L’INTERVENTO.
Le indagini attinenti al rischio di esposizione a vibrazioni in ambiente di lavoro, previste dal D.Lgs. 81/2008, consistono in tre fasi di verifica ossia:
Analisi di controllo periodiche
Le attività sottoposte al rischio di possibili trasmissioni di vibrazioni, al sistema mano-braccio o al sistema corpo intero, nel caso in cui il datore di lavoro abbia individuato, nella valutazione dei rischi, la possibilità di un superamento della soglia di azione stabilita dalla normativa, devono essere eseguite e periodicamente ripetute le indagini vibrometriche.
La ripetizione è obbligatoria con cadenza massima quadriennale. Essa può essere comunque ripetuta con frequenza biennale, annuale o semestrale, nel caso in cui il datore di lavoro e/o l'RSPP lo ritenessero necessario.
La relazione tecnica finale sarà accompagnata da materiale informativo, autoprodotto dal CEFMECTP, utile per l’adempimento agli obblighi di formazione e informazione previsti dalla normativa in caso di superamento della soglia limite.
Analisi di verifica a seguito dell'introduzione di modifiche sostanziali
La normativa prevede la ripetizione della valutazione del rischio e eventualmente la ripetizione delle misurazioni in seguito all'introduzione di modifiche sostanziali.
Analisi di verifica dopo i risultati di sorveglianza sanitaria
La normativa prevede la ripetizione della valutazione del rischio e la ripetizione delle misurazioni in seguito esiti peggiorativi della funzione uditiva rilevati mediante sorveglianza sanitaria a cura del medico competente.
Il personale presente presso i nostri sportelli, è a disposizione delle imprese e dei consulenti del lavoro in:
- CEFMECTP - via Filippo Fiorentini 7 – Roma – 00159 - Tel. 06.91962-1 (15 linee R.A.) – Fax 06.4064833 - da Lunedì a Venerdì - ore ore 9.00/13.00 - 14.00/18.00
- CEFMECTP - via Monte Cervino 8 - Pomezia (RM) – 00071 - Tel. 06.91962-1 (15 linee R.A.) - Fax 06.86218171 - da Lunedì a Venerdì - ore 9.00/13.00 - 14.00/18.00
- Sito Web www.cefmectp.it
- e-mail: p.bruni@cefmectp.it
N. VERDE 800 881330